Micol

Micol

Mostra Gae Aulenti (1927-2012), Triennale Milano

Mostra Gae Aulenti (1927-2012), Triennale Milano

Mostra Gae Aulenti (1927-2012), Triennale Milano Fino al 12 gennaio 2025 è visitabile alla Triennale di Milano una vasta retrospettiva della designer e architetto italiana di origine friulana Gaetana Emilia Aulenti.  In un percorso distribuito in 13 gallerie espositive si…

Museo del Design Italiano, Triennale Milano

Museo del Design Italiano - Triennale Milano

Museo del Design Italiano, Triennale Milano Alla Triennale di Milano è possibile percorrere la storia del design italiano, dalla metà degli anni ‘20 del secolo scorso fino al contemporaneo, ammirando i pezzi appartenenti alla collezione Permanente posti in dialogo con…

Lampedusa – Seconda parte

Lampedusa - seconda parte del mio tour

Ed eccomi con la seconda parte del mio tour a Lampedusa, il seguito del Primo racconto. Barche Vi consiglio vivamente di fare almeno un tour dell’isola in barca, della durata di una giornata. Partendo dal Porto Nuovo mi sono imbarcata…

Lampedusa – Prima parte

Lampedusa - prima parte del mio viaggio

Appena rientrata dalla mia settimana a Lampedusa, abbronzata e felice,  vi racconto qual è stato il mio itinerario, dandovi qualche personale consiglio che credo possa essere utile a chi intende visitarla. Un po’ di storia ‘Mpidusa, in dialetto pelagio, fu…

Crema

Crema città

Oggi sono stata a Crema a fare commissioni e sostengo che, nonostante o per la ragione cui, la cittadina è deserta e calda, è il periodo in cui questa sprigiona il suo maggior fascino. I colori tenui e caldi del…

Palazzo Spinola, Genova

Palazzo Spinola, Genova

Palazzo Spinola, Genova Camminando per dieci minuti da Palazzo Reale verso il centro storico di Genova, arriverete a Palazzo Spinola. La costruzione del palazzo fu commissionata da Francesco Grimaldi, illustre esponente di una storica famiglia genovese di mercanti, condottieri e…

Palazzo Reale di Genova

Palazzo Reale di Genova

Palazzo Reale di Genova Palazzo Reale fa parte della rosa di dimore aristocratiche più prestigiose dell’antica Repubblica di Genova. Il 4 febbraio 1643 Stefano Balbi, proveniente da un’influente famiglia di imprenditori e commercianti di seta, commissionò il progetto di costruzione…

Galata Museo del Mare, Genova

Galata Museo del Mare, Genova

Galata Museo del Mare, Genova Nell’antico arsenale della Repubblica sorge oggi un museo genovese dislocato in quattro piani, che racconta in senso cronologico l’evoluzione del rapporto tra l’uomo e il mare in un percorso immersivo ricco di reperti e aneddoti…